Tanta voglia di calcio in Italia con la candidatura del nostro Paese per ospitare gli Europei nel 2032: la proposta allettante per i tifosi
LâItalia sta attraversando un periodo non troppo esaltante anche in ottica calcio. Solamente nelle ultime settimane le big della Serie A si stanno ritagliando uno spazio suggestivo nelle competizioni internazionali. Tanti talenti hanno optato per esperienze allâestero con la Nazionale guidata dal Ct Roberto Mancini che ha unâurgenza di attaccanti di primissimo livello. Tanti problemi stanno affliggendo il nostro Paese, che è voglioso di ripartire per tornare ad essere protagonista come negli anni Ottanta e Novanta. Lâultima generazione di campioni risale al 2006, quando gli azzurri riuscirono a trionfare alzando al cielo la Coppa del Mondo con capitan Fabio Cannavaro.
Nelle ultime ore è arrivata la decisione del Governo di âsostenere e qualificare la candidatura avanzata dalla Figc per lâorganizzazione degli Europei del 2032, assumendo ogni opportuna iniziativa di propria competenza che valorizzi lâinteresse nazionale rispetto a tale eventoâ. Lâobiettivo dellâItalia è quello di âgarantire il necessario supporto per il miglioramento delle infrastrutture sportiveâ. Ancora in giro si vedono stadi fatiscenti rispetto al resto dâEuropa: la differenza è abissale e lo si nota soprattutto durante le sfide delle big italiane in Champions League. Il livello delle infrastrutture in Inghilterra, per esempio, raggiunge livelli altissimi se paragonato in particolar modo a quello italiano.
CosĂŹ il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha voluto ringraziare gli enti competenti per lâavvincente candidatura italiana per ospitare Euro2032: âUn impegno politico decisivo che ci vede impegnati tutti i giorni per collaborare con il Ministro per lo Sport, Andrea Abodiâ, le sue dichiarazioni a SkyTg24. Poi ha aggiunto: âTutto questo nasce dalla nostra visione comun per organizzare gli Europei dando uno sviluppo al calcio italiano e allâintero sistema Paeseâ.
Successivamente la Figc presenterĂ alla Uefa un dossier per la candidatura ufficiale dellâItalia: bisognerĂ battere la concorrenza della Turchia. Il nostro Paese ha scelto cosĂŹ undici cittĂ italiane per ospitare gli Europei: non figura nellâelenco Udine con la Dacia Arena, che è stata eletta come miglior campo della Serie A del 2022. Il motivo è molto semplice: la capienza dellâimpianto friulano si ferma a 25 mila posti, che è al di sotto della soglia dei 30mila richiesta dai parametri Uefa. Le undici cittĂ allâinterno della proposta con i loro rispettivi stadi sono: Milano, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Cagliari, Genova, Bologna, Firenze, Torino e Verona. Entro il 12 aprile ci sarĂ la richiesta ufficiale alla Uefa con lâEuropeo che si giocherĂ tra giugno e luglio 2032.
Fedez distrutto in diretta: arriva il messaggio durissimo da parte di un importante volto della…
Il programma di Uomini e Donne è terminato per quest'anno, ma bisogna comunque segnalare un'ottima…
In casa Napoli, in attesa dell'annuncio ufficiale dell'approdo di Antonio Conte sotto l'ombra del Vesuvio,…
Per due segni zodiacali, di fatto, bisogna segnalare un oroscopo del mese di giugno davvero…
Novak Djokovic e la provocazione che sta facendo discutere proprio in queste ore: un italiano…
I 'Ferragnez' di nuovo insieme? Ecco l'ultima ricostruzione che sta facendo discutere sul web in…